Con la costituzione del Consorzio delle ProLoco del Parco di
Roccamonfina e dei Comuni limitrofi, si è arricchito il
panorama degli Enti impegnati nella difficile, ma stimolante, missione
di promozione e gestione delle risorse di un'ampia parte della
Provincia di Caserta. La celerità con la quale il Direttivo,
presieduto da Mimmo Spena, ha dato avvio ai lavori, testimonia la
volontà di un confronto concreto con le problematiche e le
urgenze che investono il territorio. "Quello del consorzio – dice il
Presidente Spena – è un progetto che radica nell'esperienza
operativa di diverse Pro-Loco, il frutto di un continuo e meticoloso
lavoro locale che intendiamo replicare su più ampia scala.
Certo – continua Spena – il confronto con un'area tanto ampia e
particolareggiata è impegnativo, ma noi tutti siamo abituati
a lavorare sodo per le nostre realtà, con umiltà
ed impegno, seguendo i suggerimenti ed ascoltando i problemi della
nostra gente, faremo sicuramente bene."
Tanta carica innovativa trova consacrazione nello stesso Statuto del
Consorzio. Nella "dimora" dei principi guida del nuovo sodalizio,
infatti, si pone come imperativo metodologico l'interscambio costante
tra Consorzio, Proloco e cittadinanza interessata ai vari progetti.
Eseguendo tale linea direttiva si è provveduto, in attesa di
creare un nuovo portale internet, all'apertura di un recapito
telematico: leprolocodelvulcano@libero.it
, presso il quale far pervenire segnalazioni, suggerimenti e tutto
quanto possa favorire il Consorzio in questa sua fase di
"formattazione", apprendistato, indispensabile punto di partenza per i
delicati compiti che lo attendono